Neoss® è stata fondata nel 2000, con l'obiettivo di "promuovere la scienza del trattamento implantologico", da Fredrik Engman, CTO di Neoss, e dal Professor Neil Meredith. Gli uffici di casa madre sono stati fondati, e tuttora sono, ad Harrogate, North Yorkshire, Regno Unito. Nel 2006 Neoss ha aperto un centro di ricerca e sviluppo a Göteborg in Svezia.
Fin dalla sua fondazione Neoss ha promosso l'innovazione costante investendo nel settore Ricerca e Sviluppo, progettando, realizzando e commercializzando prodotti di altissima qualità che offrono funzionalità leader di mercato. Gli impianti Neoss, fabbricati in Svezia, sono protetti da numerosi brevetti compresi quelli relativi alla connessione impianto-pilastro NeoLoc® e alla superficie Neoss ProActive® che caratterizza tutti gli attuali impianti Neoss, come indicato dai nomi ProActive Straight Implant e ProActive Tapered Implant.
L’impianto Bimodale originale Neoss è stato migliorato nel 2009 con l'aggiunta della superficie ProActive® quando l’azienda ha lanciato l’impianto Neoss ProActive® Straight, che è un impianto ad elevata bagnabilità. La superficie ProActive migliora l'aggregazione proteica e può accelerare la formazione della rete di fibrina. Gli studi dimostrano che la superficie dell'impianto ProActive stimola la formazione dell’osso più rapidamente e con una maggiore resistenza all'interfaccia dell'impianto. Nel 2012 Neoss ha introdotto il nuovo impianto Neoss ProActive® Tapered, che utilizza la stessa tecnologia di superficie.
Inoltre, la superficie ProActive Straight e Tapered beneficiano del design TCF (unisce effetto filettante e modellante) fornendo un'elevata stabilità primaria, 'unica piattaforma’ (escluso Ø3.25) fornendo grande libertà protesica e un kit chirurgico con un numero minimo di componenti
Nel 2015 Neoss ha introdotto la membrana NeoGen® in PTFE e titanio rinforzato. Questa nuova generazione di membrana non riassorbibile, rinforzata in titanio combina la lavorabilità e l’interazione con i tessuti del PTFE espanso con la migliorata funzione barriera esplicata dal PTFE denso. La membrana ha una struttura a tre strati. Lo strato di PTFE più esterno, compatibile con il tessuto molle, ha una texture densa, studiata per resistere alla permeabilità batterica; lo strato centrale è costituito da una rete in titanio resistente e molto malleabile; lo strato in PTFE più interno ha una texture espansa che permette un’integrazione predicibile con il tessuto duro. Questa combinazione porta a una membrana facile da utilizzare e in grado di proteggere il sito innestato in modo predicibile. In poche parole, una nuova generazione di membrane non riassorbibili.
Neoss continua a portare innovazione, a svolgere attività di ricerca e sviluppo per migliorare il trattamento dei pazienti in tutto il mondo.
Per richiedere ulteriori informazioni, immagini o loghi, si prega di scrivere a nicole.trewhitt@neoss.com.