Pubblicato:
Neoss presenta i pilastri NeoBase™
La soluzione in ceramica in-lab
Neoss® ha annunciato il lancio di una gamma completa di pilastri con base in titanio per la fresatura locale di restauri in ceramica con canali di accesso della vite angolati e diritti.
I pilastri NeoBase™ offrono flessibilità totale per singole esigenze, con una varietà di altezze delle basi per ulteriore area di ritenzione e varietà di altezze dei bordi gengivali per il posizionamento ideale dell’impianto.

Tutti i pilastri NeoBase™ sono adatti sia per canali di accesso della vite diritti che angolati. I canali di accesso della vite angolati offrono una migliore accessibilità ed estetica, con posizioni di uscita del canale della vite favorevoli, un accesso posteriore facilitato e una soluzione avvitata nell'anteriore per una migliore funzione occlusale.
I pilastri NeoBase sono indicati per l’uso con angolazioni fino a 25° con libertà rotazionale di 360° e presentano una geometria interna ed esterna compatta per la massima libertà di progettazione e compatibilità con i fresatori convenzionali.

Neoss fornisce le librerie di progettazione per i software 3Shape ed Exocad che consentono di creare la progettazione protesica digitale su pilastri NeoBase. Sono disponibili diverse opzioni di progettazione, tra cui restauri in ceramica sia singoli che multipli, nonché le soluzioni Esthetiline corrispondenti al profilo gengivale e alle forme anatomiche a partire dai pilastri di guarigione fino ai restauri finali.
NeoBase™ è la base per restauri avvitati esteticamente guidati, evitando così la necessità di cementazione intraorale. NeoBase™ è la soluzione in-lab per i restauri in ceramica senza compromessi sul design.
Neoss garantisce da 15 anni la realizzazione di restauri in ceramica senza tensioni grazie al concetto originale NeoLink®. La nuova gamma di pilastri NeoBase™ interpreta ancora una volta il concetto esclusivo di Intelligente Semplicità.
Contattata il rappresentante locale per informazioni sulla disponibilità nel proprio mercato.
