Caso clinico Neoss4+

Carico immediato full-arch con la soluzione di trattamento Neoss4+

Dr. Stefano Sicuro, DDS

Advanced Implant Prosthesis Team Leader
Maglie (LE), Italy

Situazione clinica

Paziente:

Paziente maschio di 60 anni con monconi naturali compromessi che sostengono delle protesi fisse in metallo ceramica in entrambe le arcate e che necessitano di estrazione.

Situazione clinica:

Circolari in metallo ceramica su monconi naturali mobili in entrambe le arcate che necessitano di estrazione. Dopo l’estrazione e la guarigione, si osserva una grave atrofia dell’arcata superiore e inferiore con volumi ossei ridotti sia orizzontalmente che verticalmente e poco gengiva aderente nell’arcata inferiore.

Soluzione clinica:

Estrazione dei denti  e applicazione di 2 protesi mobili pre-estrattive realizzate al CAD. 

 
Piano di trattamento:

Estrazione di tutti i monconi e inserimento delle protesi mobili; a guarigione avvenuta, inserimento immediato di quattro impianti Neoss ProActive Tapered con Multi-Unit Abutment in mandibola. Applicazione di una toronto provvisoria avvitata prima della realizzazione  della protesi definitiva avvitata. Nell’arcata superiore si attendono valutazioni estetiche sul  sostegno dei tessuti molli peri-orali per decidere il piano di trattamento più opportuno. 

Prodotti:

4 Impianti Neoss ProActive Tapered 
2 Multi-Unit Abutment 3.0 mm
2 Multi-Unit Abutment 30° 3.0 mm
Multi-Unit Impression coping Open tray 6 mm
4 Multi-Unit Healing Cap

Conclusione:

Il paziente ha ricevuto il ponte avvitato nella mandibola a 48 ore dopo l’intervento. Nella mascella superiore il paziente è stato riabilitato con una protesi rimovibile. Il paziente deve tornare per la protesi definitiva e il trattamento completo dell’arcata superiore in un secondo momento.

Step by step

Step by step

Figura 1.
Figura 1.
Radiografia panoramica pre-trattamento. Il paziente aveva ponti tradizionali supportati da denti in entrambe le arcate. Tutti i denti stavano cedendo e dovevano essere estratti.
Figura 2.
Figura 2.
Radiografia panoramica post-estrattiva. Il paziente presentava una grave atrofia in entrambe le arcate, poca gengiva aderente nell'arcata inferiore e volumi ossei ridotti sia orizzontalmente che verticalmente.
Figura 3.
Figura 3.
Radiografia panoramica al momento dell'inserimento dell'impianto, quattro mesi dopo l'estrazione. Quattro impianti Neoss ProActive Tapered sono stati inseriti nella mascella inferiore. I due impianti posteriori sono stati inclinati per ridurre al minimo il cantilever del ponte.
Figura 4.
Figura 4.
Neoss Multi-Unit Abutment sono stati inseriti al momento dell'inserimento dell'impianto. Sugli impianti posteriori inclinati sono stati utilizzati Multi-Unit Abutment angolati (30°), mentre sugli impianti anteriori sono stati utilizzati Multi-Unit Abutment diritti.
Figura 5.
Figura 5.
È stata presa un'impronta tradizionale dopo la chiusura dei tessuti al momento dell'intervento. È stata utilizzata la tecnica a porta impronta aperto con l'utilizzo dei transfer da impronta e analoghi Multi-Unit.
Figura 6.
Figura 6.
Impronta acquisita subito dopo l'intervento.
Figura 7.
Figura 7.
Le cappette di guarigione Multi-Unit Abutment sono state posizionate sui Multi-Unit Abutment e i tessuti molli sono stati riposizionati e suturati intorno alle cappette di guarigione per ottenere una gengiva più aderente sul lato vestibolare.
Figura 8.
Figura 8.
Il modello è stato scansionato e un restauro provvisorio full arch è stato progettato con il CAD. Da notare le interfacce parallele ottenute con i Multi-Unit Abutment angolati.
Figura 9.
Figura 9.
Il laboratorio odontotecnico ha fresato un ponte provvisorio avvitato in PMMA rinforzato e incollato sui Multi-Unit Abutment provvisori.
Figura 10.
Figura 10.
Prova del ponte provvisorio sul modello.
Figura 11.
Figura 11.
Prova del ponte provvisorio sul modello. Vista occlusale. Da notare i cantilever corti ottenuti con impianti posteriori inclinati.
Figura 12.
Figura 12.
Il paziente ha ricevuto il ponte avvitato nella mandibola 48 ore dopo l'intervento. Nella mascella il paziente è stato riabilitato con una protesi rimovibile.
Figura 13.
Figura 13.
Aspetto del viso del paziente con le protesi in posizione.

Download

Download

Scheda prodotto Multi-Unit Abutment
Scheda prodotto Multi-Unit Abutment
Scheda prodotto ProActive System Implant Box
Scheda prodotto ProActive System Implant Box
Linee guida per la chirurgia
Linee guida per la chirurgia